Nissan dice la sua sui problemi alla batteria della Leaf

0

Ancora non chiarite le cause dei casi di decadimento insolitamente rapido della capacità delle batterie di alcuni esemplari della Nissan Leaf negli Usa. Il costruttore giapponese cerca di rassicurare tutti preannunciando anche nuove batterie sulla nuova Leaf versione 2013

Secondo il costruttore i fenomeni osservati rientrano nella normalità: con un comunicato comparso sul forum si afferma che in base ai test eseguiti, le vetture esaminate rientrano nei parametri di funzionamento regolari e non è stato trovato nessun difetto alle batterie.

I casi di perdita di capacità della batteria riscontrati in alcuni esemplari vengono attribuiti al fatto che i proprietari utilizzavano l’auto in modo del tutto particolare, con percorrenze più lunghe del normale in presenza di clima caldo e concentrate in un breve lasso di tempo.

Evidentemente convinta che il problema non sia delle batterie, ma di una gestione poco efficace delle notizie sul caso, Nissan ha anche incaricato un gruppo di consulenti indipendenti di fornire raccomandazioni sulla strategia di comunicazione con la clientela.

Ma i clienti la pensano diversamente, visto che secondo il costruttore le batterie dovrebbero normalmente conservare l’80 per cento di capacità dopo 5 anni d’uso e ancora il 70 per cento dopo 10 anni. Un gruppo di 12 proprietari ha condotto dei veri e propri test per misurare quasi scientificamente l’autonomia delle loro auto, rilevando non solo notevoli differenze tra un esemplare e l’altro, ma anche, in alcuni casi, discrepanze molto significative tra l’autonomia indicata dalla strumentazione e quella effettiva, rilevata su strada.

Nel frattempo Nissan ha annunciato che il modello 2013 avrà nuove batterie migliorate. Forse qualcosa che non andava c’era effettivamente, o forse lo scopo è soprattutto quello di rassicurare i potenziali futuri acquirenti.

In effetti, al di là di come si concluderà il caso specifico, quel che preoccupa è che il caso Leaf diventi emblematico per le auto elettriche in generale e possa contribuire a deprimerne ulteriormente le vendite. Da come Nissan gestirà la comunicazione in questo frangente potrebbe dipendere insomma qualcosa di assai più ampio della reputazione di un singolo modello.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here