In discussione in California un piano di stimoli economici per il 2021 da 4,5 miliardi di dollari, di cui un terzo esatto, 1,5 miliardi, sarebbe destinato specificamente a iniziative da un lato per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno e dall’altro gli investimenti in infrastruttura di ricarica o rifornimento.
Previsto anche uno stanziamento di 300 milioni per consentire la realizzazione di tali impianti in aree di proprietà dello Stato.
Di questo schema di incentivi, se approvato nella sua formulazione attuale, potrebbe beneficiare anche Tesla, che invece già nel 2020 aveva definitivamente perso diritto agli incentivi federali da 7.500 dollari (in quanto, una volta raggiunti 200mila veicoli venduti, entravano in una fase di calo fino ad annullarsi del tutto).
Altri modelli elettrici di recente o prossimo lancio da parte di Case che non hanno ancora raggiunto le 200mila vetture vendute potrebbero invece beneficiare, in California, contemporaneamente di questi nuovi incentivi statali e di quelli federali.